Sintesi organica con i prodotti chimici Thermo Scientific

Esplora i reagenti e i materiali per la sintesi e lo studio dei meccanismi di reazione, compresi i reagenti e i blocchi di costruzione sensibili all'aria e all'umidità.
La nostra ampia collezione di prodotti chimici e reagenti consente di innovare, aumentare la produttività e migliorare la sicurezza del laboratorio. Offriamo scelta, qualità e garanzia di fornitura. Abbiamo creato una solida rete di approvvigionamento globale e offriamo la convenienza di prodotti di catalogo preconfezionati in diverse dimensioni, nonché offerte di prodotti chimici personalizzati che forniscono soluzioni flessibili per i flussi di lavoro della chimica.

Reagenti funzionali
I reagenti funzionali più comunemente utilizzati, oltre a reagenti più insoliti per reazioni specifiche.

Composti eterociclici
I composti eterociclici sono composti ciclici che contengono nell'anello atomi di almeno due elementi diversi e comprendono azoto, ossigeno, zolfo ed eterocicli misti.

Idrocarburi
Gli idrocarburi sono composti organici costituiti interamente da atomi di carbonio e idrogeno.

Inorganici, catalisi e ligandi
Gli inorganici comprendono sali, metalli e sostanze costituite da singoli elementi. In generale, sono composti ionici costituiti da cationi e anioni uniti da un legame ionico.

Composti contenenti alogeno
Gli organoalidi sono composti organici contenenti fluoro, cloro, bromo e iodio.

Composti contenenti azoto
I composti contenenti azoto includono, tra gli altri, ammine e derivati, nitrili, azidi e idrazine.

Composti contenenti ossigeno
I composti contenenti ossigeno includono alcoli, aldeidi, chetoni, eteri, acidi carbossilici e derivati.

Composti contenenti fosforo
I composti contenenti fosforo includono esteri di acidi organofosforici, esteri fosfonici, fosfine e fosfiti.

Composti contenenti zolfo
I composti contenenti zolfo includono tioli, tioeteri, tioesteri, tiouree, sulfonamidi e solfossidi.

Scienze dei materiali e polimeri
I polimeri organici comprendono polisaccaridi, polipeptidi, polinucleotidi e materiali sintetici come le comuni materie plastiche, ad esempio polietilene, polivinilcloruro e polistirene.

Organometalli
Composti chimici contenenti almeno un legame chimico tra un atomo di carbonio di una molecola organica e un metallo, compresi i metalli alcalini, alcalino-terrosi e di transizione, e talvolta allargati ai metalloidi come boro, silicio e selenio.

Biochimici
Per biochimica si intende qualsiasi prodotto chim. che si trova in un sistema bio. o che può essere utilizzata per la ricerca bio. I composti biochimici includono molecole come aminoacidi, vitamine, e nucleotidi, prodotti chimici organici e inorganici

Ulteriori informazioni
Si tratta di sostanze, solitamente composti inorganici o piccole molecole organiche, utilizzate nella sintesi di composti organici.